IA e Avvocati (9): creare un motore RAG base

IA e Avvocati (9): creare un motore RAG base

Intelligenza artificiale e Avvocati 9. Implementazione locale di un motore RAG base per studi legali Questo nono post della guida pratica accompagna gli studi legali nell’adozione concreta dell’Intelligenza Artificiale generativa. In particolare, ci concentriamo sull’implementazione in ambiente Windows di un semplice sistema RAG (Retrieval-Augmented Generation) locale di esempio, utilizzando LangChain, FAISS e Ollama. 🎯 Obiettivo […]

Read More

IA e Avvocati (6): preparare l’ambiente per un sistema RAG

IA e Avvocati (6): preparare l’ambiente per un sistema RAG

Intelligenza artificiale e Avvocati 6. Preparare un ambiente Windows per un sistema RAG locale in uno studio legale Introduzione Con questo sesto post inizia la guida pratica per l’implementazione di un semplice sistema RAG (Retrieval-Augmented Generation) locale di base all’interno di uno studio legale. Un sistema RAG combina il recupero di documenti rilevanti con la […]

Read More

IA e Avvocati (2): cos’è un sistema RAG

IA e Avvocati (2): cos’è un sistema RAG

Intelligenza artificiale e Avvocati 2. Cos’è un sistema RAG e perché è rilevante per gli Avvocati Introduzione Nel panorama in rapida evoluzione dell’Intelligenza Artificiale (IA), una delle tecnologie più promettenti per gli studi legali è il sistema RAG, acronimo di Retrieval-Augmented Generation. Questa architettura, che unisce modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) a sistemi di […]

Read More

IA e Avvocati (1): una introduzione con un esempio pratico di RAG

IA e Avvocati (1): una introduzione con un esempio pratico di RAG

Intelligenza artificiale e Avvocati 1. Introduzione all’intelligenza artificiale generativa per lo studio legale IA e Avvocati: il potenziale dell’intelligenza artificiale per la professione legale Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa ha trasformato profondamente numerosi settori, incluso quello legale. Al centro di questa rivoluzione tecnologica troviamo i Large Language Models (LLM), ovvero modelli linguistici di grandi dimensioni […]

Read More