Breve guida alla protezione internazionale in Italia

Breve guida alla protezione internazionale in Italia

Italiano Questa guida illustra il processo di richiesta di protezione internazionale in Italia. Spiega le fasi principali: dalla manifestazione della volontà alla formalizzazione della domanda in Questura, fino al colloquio con la Commissione Territoriale e l’eventuale ricorso in tribunale in caso di diniego. Sono descritti anche i sistemi di accoglienza disponibili e le condizioni di […]

Read More

Protezione internazionale: aggiornata la lista dei paesi “sicuri” con Bangladesh, Camerun, Colombia, Egitto, Perù e Sri Lanka

Protezione internazionale: aggiornata la lista dei paesi “sicuri” con Bangladesh, Camerun, Colombia, Egitto, Perù e Sri Lanka

Sommario in Italiano: Il decreto del 7 maggio 2024 ha aggiornato la lista italiana dei paesi di origine sicuri, estendendola a nuovi paesi e influenzando la gestione delle domande di asilo. Questo post esamina le implicazioni legali e le opzioni di difesa per i richiedenti asilo. বাংলাদেশের সারাংশ: ২০২৪ সালের ৭ মে ইতালির নিরাপদ উৎসের […]

Read More

Permesso di soggiorno per motivi umanitari: occorre sempre un giudizio di bilanciamento

Permesso di soggiorno per motivi umanitari: occorre sempre un giudizio di bilanciamento

Permesso di soggiorno per motivi umanitari: occorre sempre un giudizio di bilanciamento Permesso di soggiorno per motivi umanitari: occorre verificare se il rimpatrio possa determinare la privazione della titolarità e dell’esercizio dei diritti umani, al di sotto del nucleo ineliminabile, costitutivo dello statuto della dignità personale, in comparazione con la situazione d’integrazione raggiunta nel paese […]

Read More

Protezione internazionale: come deve essere valutata la credibilità del richiedente?

Protezione internazionale: come deve essere valutata la credibilità del richiedente?

Protezione internazionale: come deve essere valutata la credibilità del richiedente la protezione internazionale? La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 26921 del 2017, pubblicata il 14/11/2017, in riforma di una sentenza della Corte di Appello di Ancona che negava la protezione internazionale, accoglie il ricorso di un cittadino nigeriano omosessuale affermando in proposito quanto segue: […]

Read More

Protezione internazionale in Italia: cosa fare se la Commissione territoriale respinge la richiesta?

Protezione internazionale in Italia: cosa fare se la Commissione territoriale respinge la richiesta?

Protezione internazionale in Italia: cosa fare se la Commissione territoriale respinge la richiesta? International protection in Italy: what to do if the Territorial Commission rejects the application? Protection internationale en Italie: que faire si la Commission territoriale rejette la demande? الحماية الدولية في إيطاليا: ماذا تفعل إذا رفضت اللجنة الإقليمية الطلب؟ اٹلی میں بین الاقوامی […]

Read More

Protezione internazionale: rileva l’omosessualità se considerata reato nel Paese di provenienza

Protezione internazionale: rileva l’omosessualità se considerata reato nel Paese di provenienza

Protezione internazionale: rileva l’omosessualità se considerata reato nel Paese di provenienza La Corte di Cassazione, Sezione VI civile, con ordinanza num. 9946 depositata il 19/04/2017 afferma quanto segue a proposito di riconoscimento della protezione internazionale in favore di persone LGBTI: Il ricorso è fondato alla luce della giurisprudenza di legittimità (Cass. civ. sez. VI-1 ordinanza […]

Read More