Privacy, studi legali e GDPR: cosa cambierà? Se ne parla a Urbino il 17 maggio 2018

Privacy, studi legali e GDPR: se ne parla a Urbino il 17 maggio 2018 Il 17 maggio 2018, alle ore 15.00, presso il Tribunale di Urbino, si svolgerà l’evento formativo, organizzato dalla Camera civile di Urbino e dall’Ordine degli Avvocati di Urbino, dal titolo “LA NUOVA PRIVACY E GLI STUDI LEGALI” Relatore: AVV. GIUSEPPE BRIGANTI Tra gli […]
Privacy e responsabile della protezione dei dati: quali sono i soggetti tenuti alla designazione?

Quali sono i soggetti tenuti alla designazione del responsabile della protezione dei dati (RPD), ai sensi dell’art. 37, par. 1, lett. a), del nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati (RGPD)? In base a quanto riportato nelle faq pubblicate dal Garante privacy nel dicembre 2017, l’art. 37, par. 1, lett. a), del nuovo regolamento europeo […]
Responsabile della protezione dei dati: con quale atto formale deve essere designato?

Responsabile della protezione dei dati: con quale atto formale deve essere designato? Come riportato nelle faq pubblicate dal Garante privacy nel dicembre 2017, il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (RGPD) prevede all’art. 37, par. 1, che il titolare e il responsabile del trattamento designino il Responsabile della protezione dei dati (RPD) (Data Protection Officer, […]
Robot medici nella risoluzione europea sulla robotica

Robotica e UE: la risoluzione sulle norme di diritto civile sulla robotica Il 31 maggio 2016 il Parlamento europeo ha presentato una proposta di risoluzione recante raccomandazioni alla Commissione concernenti norme di diritto civile sulla robotica. Il 16 febbraio 2017 il Parlamento europeo ha adottato la Risoluzione recante raccomandazioni alla Commissione concernenti norme di diritto civile […]
Robot per l’assistenza agli anziani nella risoluzione europea sulla robotica

Robotica e UE: la risoluzione sulle norme di diritto civile sulla robotica Il 31 maggio 2016 il Parlamento europeo ha presentato una proposta di risoluzione recante raccomandazioni alla Commissione concernenti norme di diritto civile sulla robotica. Il 16 febbraio 2017 il Parlamento europeo ha adottato la Risoluzione recante raccomandazioni alla Commissione concernenti norme di diritto civile […]
Robotica e diritto: veicoli autonomi e droni (RPAS)

Robotica e UE: la risoluzione sulle norme di diritto civile sulla robotica Mezzi di trasporto autonomi Il 31 maggio 2016 il Parlamento europeo ha presentato una proposta di risoluzione recante raccomandazioni alla Commissione concernenti norme di diritto civile sulla robotica. Il 16 febbraio 2017 il Parlamento europeo ha adottato la Risoluzione recante raccomandazioni alla Commissione concernenti […]
Mediazione: il Parlamento europeo raccomanda la sua diffusione e il suo rafforzamento

Mediazione: il Parlamento europeo adotta una risoluzione sull’attuazione della direttiva sulla mediazione in materia civile e commerciale Con la risoluzione del 12/09/2017, il Parlamento europeo formula una serie di raccomandazioni in tema di mediazione. Il Parlamento: invita gli Stati membri a profondere maggiori sforzi per incoraggiare il ricorso alla mediazione nelle controversie civili e commerciali, […]
Privacy: l’indirizzo IP dinamico è un dato personale
Privacy: l’indirizzo IP dinamico è un dato personale Un indirizzo di protocollo Internet dinamico registrato da un fornitore di servizi di media online in occasione della consultazione, da parte di una persona, di un sito Internet che tale fornitore rende accessibile al pubblico costituisce, nei confronti di tale fornitore, un dato personale qualora detto fornitore disponga […]
Responsabile della protezione dei dati: le linee-guida

Responsabile della protezione dei dati: le linee-guida Introduzione In data 13/12/2016, il Gruppo di lavoro Art. 29 ha adottato delle linee-guida sui responsabili della protezione dei dati (RPD) o data protection officer (DPO). Il ruolo centrale del responsabile della protezione dei dati nel nuovo quadro giuridico Il Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (RGPD), che esplicherà […]
Riservatezza online: nuove norme europee in arrivo

Europa: la Commissione propone nuove norme per la riservatezza online La Commissione europea, come si legge nel comunicato stampa diramato, propone nuovi atti legislativi per tutelare maggiormente la riservatezza nelle comunicazioni elettroniche e allo stesso tempo schiudere nuove opportunità commerciali. Le misure presentate il 10/01/2017 sono volte ad aggiornare le norme attuali in materia di riservatezza online, […]