Studio legale Avv. Giuseppe Briganti
+39-07226530891
avv.briganti@iusreporter.it

Giudiziale

Giudiziale

Studio legale Avv. Giuseppe Briganti

Assistenza legale in giudizi civili e penali

Lo Studio legale assiste i propri Clienti in giudizi civili e penali, nelle materie di propria competenza, senza limitazioni territoriali.

Tutte le decisioni relative all’avvio della causa e alle linee di condotta nel corso del processo sono prese dietro previo approfondito esame delle questioni rilevanti e vengono sempre discusse con il Cliente, il quale viene tenuto costantemente informato sull’evoluzione della pratica.

Qualunque causa reca del resto con sé una percentuale di rischio che deve essere sempre attentamente valutata.

Come illustrato in altre sezioni di questo sito, vengono in ogni caso favoriti strumenti alternativi di risoluzione del problema legale rispetto alla causa in tribunale (per es. negoziazione, mediazione finalizzata alla conciliazione), ricorrendo al Giudice solo quando non è stato possibile fare altrimenti, allo scopo di fornire al Cliente soluzioni semplici, rapide ed economiche, alla luce anche dello stato di nota inefficienza in cui versa il sistema giudiziario italiano.

Anche durante il giudizio, d’intesa con il Cliente, vengono perseguite soluzioni alternative che possano mettere fine il prima possibile alla vicenda giudiziaria, con tutto ciò che essa, in termini di tempi, costi, rischi e, non ultimo, benessere psico-fisico comporta.

Avv. Giuseppe Briganti - Pesaro-UrbinoLo Studio legale opera su tutto il territorio nazionale

Oltre che nei Fori di Urbino e Pesaro, l’attività di assistenza legale in giudizi civili e, a seguito di valutazione caso per caso, in giudizi penali viene prestata su tutto il territorio nazionale, grazie anche a una fitta rete di collaboratori.

Quali sono i costi?

Lo Studio legale fornisce gratuitamente un preventivo di spesa, con indicazione chiara dei compensi richiesti per ogni fase del giudizio.

Ove possibile, vengono proposti compensi forfetari che prevedono, per es., il pagamento di un compenso fisso per ogni anno o frazione di anno di durata del procedimento, oltre rimborso delle spese vive, e oltre a un premio per il raggiungimento di una soluzione conciliativa che ponga fine anticipatamente al giudizio.

Ricorrendone i presupposti, è possibile avvalersi del patrocinio a spese dello Stato (c.d. gratuito patrocinio).

Che vuol dire «grande avvocato»?
Vuol dire avvocato utile ai giudici per aiutarli a decidere secondo giustizia, utile al cliente per aiutarlo a far valere le proprie ragioni.
Utile è quell’avvocato che parla lo stretto necessario, che scrive chiaro e conciso, che non ingombra l’udienza con la sua invadente personalità, che non annoia i giudici con la sua prolissità e non li mette in sospetto con la sua sottigliezza: proprio il contrario, dunque, di quello che certo pubblico intende per «grande avvocato».

(Piero Calamandrei, Elogio dei giudici. Scritto da un avvocato, Ponte Alle Grazie, Milano, 1999)

Come posso richiedere il servizio di assistenza legale giudiziale?

Per richiedere senza impegno informazioni sul servizio di assistenza legale giudiziale dello Studio legale, compili il modulo Contatti presente nella home page del sito o invii un messaggio di posta elettronica a

avv.briganti@iusreporter.it

L’avvocato deve sapere in modo così discreto suggerire al giudice gli argomenti per dargli ragione, da lasciarlo nella convinzione di averli trovati da sé.

(Piero Calamandrei, Elogio dei giudici. Scritto da un avvocato, Ponte Alle Grazie, Milano, 1999)

Studio legale Avv. Giuseppe Briganti

Pesaro-Urbino

Ultimo aggiornamento: novembre 2015

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *