Studio legale Avv. Giuseppe Briganti
+39-07226530891
avv.briganti@iusreporter.it

Category: Privacy

Cyberbullismo. Aspetti giuridici

Cyberbullismo. Aspetti giuridici

In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo del 7 febbraio 2021 ripropongo le slide di un mio intervento del 2018 sugli aspetti giuridici del cyberbullismo. Tra i temi affrontanti: – Cosa è il cyberbullismo – La legge 71/2017 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno […]

Read More

I volti del bullismo

I volti del bullismo

I volti del bullismo Stereotipi e discriminazioni Se ne parla oggi a Fano Studio legale Avv. Giuseppe Briganti

Read More

Reclamo al Garante privacy e GDPR: cambiano le regole per la tutela dei diritti

Reclamo al Garante privacy e GDPR: cambiano le regole per la tutela dei diritti

Reclamo al Garante e GDPR: dal 25 maggio sono cambiate anche le regole per rivolgersi al Garante privacy ai fini della tutela dei propri dati personali Come si legge sul sito del Garante privacy, ogni persona può tutelare i propri dati personali, in primo luogo, esercitando i diritti previsti dagli articoli da 11 a 22 […]

Read More

GDPR: aggiornata l’informativa privacy del sito web dello Studio legale

GDPR: aggiornata l’informativa privacy del sito web dello Studio legale

Si informa che è stata aggiornata l’informativa privacy del sito web dello Studio legale, in vista dell’applicazione del GDPR dal 25 maggio 2018. Il nuovo testo è consultabile qui Studio legale Avv. Giuseppe Briganti

Read More

Privacy, studi legali e GDPR: cosa cambierà? Se ne parla a Urbino il 17 maggio 2018

Privacy, studi legali e GDPR: cosa cambierà? Se ne parla a Urbino il 17 maggio 2018

Privacy, studi legali e GDPR: se ne parla a Urbino il 17 maggio 2018 Il 17 maggio 2018, alle ore 15.00, presso il Tribunale di Urbino, si svolgerà l’evento formativo, organizzato dalla Camera civile di Urbino e dall’Ordine degli Avvocati di Urbino, dal titolo “LA NUOVA PRIVACY E GLI STUDI LEGALI” Relatore: AVV. GIUSEPPE BRIGANTI Tra gli […]

Read More

Diritto all’oblio e diritto di cronaca: la Cassazione detta le regole

Diritto all’oblio e diritto di cronaca: la Cassazione detta le regole

Diritto all’oblio e diritto di cronaca: la Cassazione detta le regole In tema di riservatezza, dal quadro normativo e giurisprudenziale nazionale ed europeo si ricava che il diritto all’oblio può subire una compressione, a favore dell’ugualmente fondamentale diritto di cronaca, solo in presenza dei seguenti presupposti: 1) contributo arrecato dalla diffusione dell’immagine o della notizia […]

Read More

Le Linee guida europee sulla valutazione di impatto privacy (DPIA)

Le Linee guida europee sulla valutazione di impatto privacy (DPIA)

Le Linee guida europee sulla valutazione di impatto privacy Adottate il 04/10/2017 dalle Autorità di protezione dati europee riunite nel Gruppo di lavoro ex art. 29 le Linee guida che aiuteranno amministrazioni pubbliche e imprese nella valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA, Data Protection Impact Assessment). La DPIA, introdotta dal Regolamento europeo 2016/679, […]

Read More

Social spam: l’e-mail non può essere usata per il marketing

Social spam: l’e-mail non può essere usata per il marketing

Garante privacy: no al social spam, per il marketing serve il consenso Se un indirizzo email è presente su un social network non significa che possa essere utilizzato liberamente per qualsiasi scopo. Per inviare proposte commerciali, in particolare, è sempre necessario il consenso dei destinatari. Per questi motivi il Garante per la privacy ha vietato […]

Read More

E-mail: è reato accedere alla casella di posta elettronica dell’ex per insultarlo

E-mail: è reato accedere alla casella di posta elettronica dell’ex per insultarlo

E’ reato accedere alla casella di posta elettronica dell’ex per insultarlo, anche se si conosce la password Così ha deciso la Cassazione con sentenza n.  52572 del 2017: […] Ed invero, premesso che risulta del tutto indimostrato l’assunto difensivo sulla titolarità in capo a soggetto diverso dalla parte civile, della casella di posta elettronica violata […]

Read More

Privacy e diritto all’oblio: italiani tutelati anche fuori dall’Europa

Privacy e diritto all’oblio: italiani tutelati anche fuori dall’Europa

Il Garante privacy sul diritto all’oblio: cittadini italiani tutelati anche al di fuori dei confini europei Il Garante per la privacy ha ordinato recentemente a Google di deindicizzare gli url riguardanti un cittadino italiano da tutti i risultati della ricerca, sia nelle versioni europee del motore, sia in quelle extraeuropee. Google dovrà inoltre estendere l’attività […]

Read More