Studio legale Avv. Giuseppe Briganti
+39-07226530891
avv.briganti@iusreporter.it

Consulenza legale

Consulenza legale

image

Consulenza e assistenza legale

Consulenza legale on-line dal 2001

Nel rispetto del Codice deontologico forense lo Studio legale fornisce ai propri clienti un puntuale e tempestivo servizio di consulenza legale e assistenza legale, in studio e/o a distanza, anche on-line, nelle materie di propria competenza, in ambito giudiziale e stragiudiziale.

Informazioni gratuite sui servizi offerti

Per ricevere gratuitamente e senza impegno maggiori informazioni sui servizi di consulenza e assistenza dello Studio legale che potrebbero aiutarla a risolvere il Suo caso, compili il modulo Contatti presente nella home page del sito o invii un messaggio di posta elettronica a

avv.briganti@iusreporter.it

In alternativa, è possibile richiedere un colloquio conoscitivo gratuito di massimo 30 minuti con le seguenti modalità:

  • può fissare un appuntamento presso lo Studio legale o via Skype inviando un messaggio di posta elettronica a avv.briganti@iusreporter.it

Il servizio di consulenza e assistenza legale è un servizio a pagamento

A seguito delle numerose richieste di consulenza e assistenza legale gratuita pervenute, si evidenzia che – come illustrato in questo sito – i servizi di consulenza e assistenza legale prestati dallo Studio, in quanto servizi professionali, non possono essere prestati a titolo gratuito.

Richieste di consulenza e assistenza legale gratuita non saranno pertanto prese in considerazione, salvi i casi in cui l’interessato può avvalersi del patrocinio a spese dello Stato.

Parere legale orientativo a costo fisso

Per questioni non particolarmente complesse, l’interessato può richiedere un parere legale orientativo a costo fisso, che sarà prestato via telefono o Skype, al costo di euro 29,90 Cassa Avvocati e Iva incluse.

Richiedi questo servizio

Tariffe applicate

Dietro richiesta non impegnativa, lo Studio fornisce gratuitamente un preventivo di spesa per la consulenza e assistenza legale.

L’attività continuativa di consulenza e assistenza legale in ambito stragiudiziale può essere prestata anche tramite apposita convenzione con il Cliente, di durata semestrale o annuale, sulla base di un corrispettivo forfettario. L’impresa, in particolare, potrà così disporre di un vero e proprio ufficio legale in outsourcing, con risparmi in termini di tempi e costi.

Pagamenti

I pagamenti per la consulenza e l’assistenza legale stragiudiziale a distanza sono anticipati e possono avvenire tramite bonifico o PayPal.

Per richiedere senza impegno informazioni sui servizi di consulenza e assistenza dello Studio legale, compili il modulo Contatti presente nella home page del sito o invii un messaggio di posta elettronica a

avv.briganti@iusreporter.it

Studio legale Avv. Giuseppe Briganti - Pesaro-UrbinoModalità della consulenza legale on-line e a distanza

1. L’interessato può richiedere senza impegno alcuno, né per il medesimo né per il professionista, allo Studio legale una valutazione del costo e dei tempi necessari per la redazione di un parere legale scritto o per la prestazione di una consulenza legale telefonica o via Skype sul quesito o i quesiti di interesse giuridico proposti.

La richiesta può essere effettuata inviando un messaggio all’indirizzo avv.briganti@iusreporter.it o utilizzando il modulo contatti presente nella home page del sito, specificando quantomeno nome e cognome, eventuale denominazione dell’azienda, indirizzo, recapito telematico e/o telefonico, forma di pagamento preferita tra quelle disponibili (bonifico bancario, PayPal).

I dati personali inviati sono tutelati dal Codice della privacy e dal segreto professionale

2. Lo Studio legale, a seguito di un primo esame della questione, se riterrà di poter assumere l’incarico, provvederà a comunicare all’interessato tramite e-mail il costo complessivo della consulenza legale, i tempi necessari e le modalità di effettuazione

3. Se è intenzione del richiedente conferire incarico allo Studio legale, egli dovrà trasmettere tutti i dati necessari per la fatturazione e l’attestazione dell’avvenuto pagamento della somma richiesta. Il pagamento è sempre anticipato

4. Il parere legale scritto sarà inviato nel termine concordato all’indirizzo di posta elettronica specificato dal cliente. La consulenza legale orale sarà effettuata nei tempi e modi concordati a mezzo telefono o per via telematica

5. Ai fini dell’elaborazione del parere legale, potrà verificarsi la necessità di richiedere al cliente ulteriori chiarimenti e informazioni. Tutte le comunicazioni avvocato-cliente avverranno normalmente tramite posta elettronica

6. L’accordo per la prestazione di consulenza e assistenza legale a distanza e on-line è soggetto, ove applicabile, alla disciplina sui contratti a distanza di cui al Codice del Consumo (D.L.vo 206/2005). L’accordo non è soggetto a diritto di recesso

Per richiedere senza impegno informazioni sui servizi di consulenza e assistenza dello Studio legale, compili il modulo Contatti presente nella home page del sito o invii un messaggio di posta elettronica a

avv.briganti@iusreporter.it

Servizio di consulenza e assistenza legale continuativa

Ufficio legale in outsourcing

L’attività di consulenza e assistenza legale stragiudiziale può essere svolta anche tramite una apposita convenzione tra lo Studio legale e il Cliente, la quale consente un’assistenza continua con riferimento alle varie problematiche giuridiche che possono interessare quest’ultimo.

La convenzione ha una durata semestrale o annuale e comporta l’instaurarsi, per il periodo, di un rapporto continuativo di consulenza e assistenza legale nelle materie di competenza.

L’attività viene prestata prevalentemente tramite e-mail, telefono, videoconferenza, app di messaggistica e, ove possibile, anche mediante incontri periodici presso la sede del Cliente o presso lo Studio legale.

Una simile forma di prestazione dell’attività professionale, con particolare riferimento alle imprese, permette di affrontare i problemi legali al loro sorgere prevenendone la fase “patologica” e i relativi tempi, rischi e costi.

Tramite il servizio l’azienda potrà usufruire dunque di un avvocato a sua disposizione, con costi contenuti e predeterminati, per far fronte quotidianamente alle varie problematiche giuridiche della propria attività.

Il corrispettivo viene calcolato in via forfettaria, dietro preventivo non comportante impegni di sorta, in proporzione al prevedibile impegno, con modalità di pagamento personalizzabili.

Alcune attività che possono formare oggetto della convenzione di consulenza e assistenza legale continuativa

  • pareri legali in ordine alle varie questioni giuridiche
  • aggiornamenti normativi e giurisprudenziali
  • assistenza legale nella redazione e interpretazione dei contratti
  • consulenza legale in materia di diritto societario e dell’impresa
  • rapporti con le Assicurazioni e le Banche
  • assistenza legale stragiudiziale nel recupero crediti
  • assistenza nella composizione stragiudiziale di vertenze insorte al fine di evitare dispendiosi contenziosi
  • consulenza legale in ordine alla opportunità di avviare procedure giudiziarie

Per richiedere senza impegno informazioni sui servizi di consulenza e assistenza dello Studio legale, compili il modulo Contatti presente nella home page del sito o invii un messaggio di posta elettronica a

avv.briganti@iusreporter.it

Studio legale Avvocato Giuseppe Briganti

Pesaro – Urbino

Consulenza legale on-line dal 2001

Ultimo aggiornamento: gennaio 2017

Lascia un commento