Studio legale Avv. Giuseppe Briganti
+39-07226530891
avv.briganti@iusreporter.it

Category: Mediazione e ADR

Cyberbullismo. Aspetti giuridici

Cyberbullismo. Aspetti giuridici

In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo del 7 febbraio 2021 ripropongo le slide di un mio intervento del 2018 sugli aspetti giuridici del cyberbullismo. Tra i temi affrontanti: – Cosa è il cyberbullismo – La legge 71/2017 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno […]

Read More

Mediazione e arbitrato. Una risorsa nell’attuale situazione di emergenza

Mediazione e arbitrato. Una risorsa nell’attuale situazione di emergenza

Mediazione e arbitrato. Una risorsa nell’attuale situazione di emergenza Convegno online tramite Teams 29 maggio 2020, ore 15.30 Relatore Avv. Giuseppe Briganti – Referente per il Servizio di mediazione e arbitrato dell’Organismo forense di mediazione e arbitrato di Urbino Locandina

Read More

Mediazione familiare: il mediatore come professione non regolamentata alla luce della legge n. 4 del 2013

Mediazione familiare: il mediatore come professione non regolamentata alla luce della legge n. 4 del 2013

Mediazione familiare: il mediatore familiare come professione non regolamentata alla luce della legge n. 4 del 2013 Attualmente, la professione di mediatore familiare va inquadrata nell’ambito della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, recante disposizioni in materia di professioni non organizzate. Mediazione familiare e definizione di “professione non organizzata in ordini o collegi” In base […]

Read More

Arbitrato: dalla clausola compromissoria al lodo arbitrale

Arbitrato: dalla clausola compromissoria al lodo arbitrale

Oggi in Ancona si parla di arbitrato al Convegno di aggiornamento per gli arbitri della Camera arbitrale Leone Levi della Camera di Commercio di Ancona. Studio legale Avv. Giuseppe Briganti  Pesaro – Urbino

Read More

Coordinazione genitoriale per la gestione della conflittualità tra i genitori

Coordinazione genitoriale per la gestione della conflittualità tra i genitori

Genitori contro e figli in mezzo Coordinazione genitoriale quale nuovo strumento per la gestione dell’alta conflittualità coniugale Se ne parla oggi all’Università di Urbino Studio legale Avv. Giuseppe Briganti  Pesaro – Urbino

Read More

Alternanza scuola-lavoro e Avvocati: oggi al Liceo scientifico di Urbino per parlare di gestione dei conflitti

Alternanza scuola-lavoro e Avvocati: oggi al Liceo scientifico di Urbino per parlare di gestione dei conflitti

Gli studenti si confrontano sul tema dell’ascolto attivo e delle caratteristiche del buon ascoltatore. Avv. Giuseppe Briganti 

Read More

La mediazione come strumento di composizione dei conflitti anche in ambito interculturale

La mediazione come strumento di composizione dei conflitti anche in ambito interculturale

La mediazione come strumento di composizione dei conflitti anche in ambito interculturale Il conflitto. La mediazione e il diritto. Mediazione civile e commerciale. Mediazione familiare. Mediazione problem solving e trasformativa. Professione mediatore. Cosa fa il mediatore? Mediazione interculturale anche per la composizione dei conflitti. Diritto interculturale. Discriminazioni e orientamento sessuale. Discriminazioni in ambito universitario. La/Il […]

Read More

Mediazione: il Parlamento europeo raccomanda la sua diffusione e il suo rafforzamento

Mediazione: il Parlamento europeo raccomanda la sua diffusione e il suo rafforzamento

Mediazione: il Parlamento europeo adotta una risoluzione sull’attuazione della direttiva sulla mediazione in materia civile e commerciale Con la risoluzione del 12/09/2017, il Parlamento europeo formula una serie di raccomandazioni in tema di mediazione. Il Parlamento: invita gli Stati membri a profondere maggiori sforzi per incoraggiare il ricorso alla mediazione nelle controversie civili e commerciali, […]

Read More

Liti tra genitori: ci si può avvalere di un coordinatore genitoriale

Liti tra genitori: ci si può avvalere di un coordinatore genitoriale

Liti tra genitori: ci si può avvalere di un coordinatore genitoriale Il Tribunale di Milano, con provvedimento 07-29/07/2016, stabilisce quanto segue. Il Collegio prende, peraltro, atto della disponibilità delle parti di affidarsi all’indicato professionista che, quindi, viene qui nominato come coordinatore genitoriale. Chi è il coordinatore genitoriale nell’ambito dei modi alternativi di risoluzione delle controversie […]

Read More

Mediazione: le condizioni per il diniego all’avvio del procedimento secondo il Tribunale di Vasto

Mediazione: le condizioni per il diniego all’avvio del procedimento secondo il Tribunale di Vasto

Mediazione: le condizioni per il diniego all’avvio del procedimento secondo il Tribunale di Vasto Capita spesso che la parte convocata in mediazione anticipi con una comunicazione scritta all’organismo di mediazione e/o all’altra parte la propria volontà di non aderire al procedimento e di non presentarsi quindi al primo incontro di mediazione. Che rilevanza può avere […]

Read More