Violenza di genere: Parliamone per dire basta – Seminario on-line di MarCUG – 26/03/2021

MarCUG, Rete dei Comitati Unici di Garanzia della Regione Marche, organizza per il 26 marzo 2021 un seminario on-line dal titolo: “Violenza di genere: Parliamone per dire basta”.
Cyberbullismo. Aspetti giuridici

In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo del 7 febbraio 2021 ripropongo le slide di un mio intervento del 2018 sugli aspetti giuridici del cyberbullismo. Tra i temi affrontanti: – Cosa è il cyberbullismo – La legge 71/2017 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno […]
Guardiamola in faccia: I mille volti della violenza di genere | Urbino University Press

Pubblicato il volume Guardiamola in faccia: I mille volti della violenza di genere, a cura di Fatima Farina, Bruna Mura e Raffaella Sarti. Questo testo nasce dal progetto Guardiamola in faccia: i mille volti della violenza di genere e dai lavori presentati all’omonimo convegno svoltosi presso l’Università degli Studi di Urbino il 23 e 24 ottobre […]
Seminario online “Violenza di genere: un nemico subdolo” – 25 novembre 2020 – CUG Uniurb
Seminario “Violenza di genere: un nemico subdolo” – 25 novembre 2020 Il seminario “Violenza di genere: un nemico subdolo” si terrà mercoledì 25 novembre 2020 a partire dalle ore 9.15 in modalità on line. Interverranno: Raffaella Sarti, Presidente CUG UniUrb La violenza di genere tra passato e presente Fatima Farina, Docente Uniurb, Presidente Cirsfia I mille […]
Mediazione e arbitrato. Una risorsa nell’attuale situazione di emergenza

Mediazione e arbitrato. Una risorsa nell’attuale situazione di emergenza Convegno online tramite Teams 29 maggio 2020, ore 15.30 Relatore Avv. Giuseppe Briganti – Referente per il Servizio di mediazione e arbitrato dell’Organismo forense di mediazione e arbitrato di Urbino Locandina
Richiedenti asilo: come deve essere valutata la credibilità delle loro dichiarazioni?

Richiedenti asilo: come deve essere valutata la credibilità delle loro dichiarazioni? Si legge in proposito nella Rassegna delle recenti pronunce della Corte di Cassazione in materia di diritto di asilo e protezione internazionale dello straniero: questioni sostanziali e processuali (Rel. n. 108 del 20 novembre 2018): Come ripetutamente sancito dalla Cassazione – ad es. in […]
Moderni confini di partecipazione: amministrazione di sostegno, tutela e affido familiare

Moderni confini di partecipazione: amministrazione di sostegno, tutela e affido familiare Venerdì 31 maggio 2019, ore 9.00 / 17.00presso Comunità educativa per minori “Vallefoglia” Talacchio di Colbordolo (PU) Nell’ambito dell’evento anche un intervento dell’Avv. Giuseppe Briganti dal titolo: Il tutore volontario di minori stranieri non accompagnati: aspetti pratici Iscrizioni on-line fino al 28/05 su www.labirinto.coop Studio legale Avv. Giuseppe Briganti Pesaro – Urbino
I volti del bullismo

I volti del bullismo Stereotipi e discriminazioni Se ne parla oggi a Fano Studio legale Avv. Giuseppe Briganti
Reclamo al Garante privacy e GDPR: cambiano le regole per la tutela dei diritti

Reclamo al Garante e GDPR: dal 25 maggio sono cambiate anche le regole per rivolgersi al Garante privacy ai fini della tutela dei propri dati personali Come si legge sul sito del Garante privacy, ogni persona può tutelare i propri dati personali, in primo luogo, esercitando i diritti previsti dagli articoli da 11 a 22 […]
GDPR: aggiornata l’informativa privacy del sito web dello Studio legale

Si informa che è stata aggiornata l’informativa privacy del sito web dello Studio legale, in vista dell’applicazione del GDPR dal 25 maggio 2018. Il nuovo testo è consultabile qui Studio legale Avv. Giuseppe Briganti